Come dimagrire dopo le feste

Lo so, dimagrire può apparire uno scoglio insormontabile. Starai già maledicendo quel pezzo di capitone in più che ti potevi risparmiare, ti sentirai in colpa per aver agguantato quell’ultima fetta di panettone, battaglia vinta contro quell’odiato cugino che ti soffia da sotto al naso sempre le porzioni migliori. Ti starai chiedendo perché non riesci a resistere ogni benedetto anno alla frittura di pesce di tua nonna, agli struffoli di tua zia e alle cassate che porta tua cognata. Ogni anno sembra un sortilegio, tutti cospirano contro di te per demolire ogni tuo buon proposito facendoti esclamare con finta convinzione la consueta formula : “Vabbè dai, a Gennaio comincio palestra!”.  Dai, lo sappiamo entrambi che il 3 Gennaio le palestre si sono già svuotate e si svuota verso fine mese anche la motivazione di voler dimagrire per l’estate. Anzi, adesso arriva Pasqua e con le sue colombe volano via, ancora una volta, tutti i buoni propositi di perdere qualche chilo. La cospirazione continua.

Vuoi vincere la tua guerra contro gli zuccheri raffinati ? Vuoi dimagrire in modo sano? Vuoi Dimagrire senza rinunciare al cibo? C’è un modo per vincere! Alla fine di questo articolo troverai i motivi e le motivazioni giuste per abbattere e vincere ogni maledetto struffolo residuo, per smascherare quella cospirazione ordita da quei dannati lipidi che sembrano averti messo in disordine il metabolismo, un po’ come fa tuo marito con la casa.

Armati di perseveranza e scaltrezza, hai le capacità per poter ottenere ciò che vuoi e, appena noterai i primi risultati, la tua voglia di migliorare ti renderà inarrestabile. Ciò che stai per leggere è frutto di esperienze reali, con risultati certi, testimoniate da amici che pesavano più di 100kg e che oggigiorno possono vantarsi di bicipiti di ferro, spalle larghe come ante di armadi e glutei sodi come marmo.

dimagrire dopo le feste

1. Dimagrire significa perdere peso?

Cominciamo con il demolire un preconcetto. Dimagrire non significa semplicemente perdere peso. Lo so, quella lancetta della bilancia la odi. Sono un tipo nostalgico, ho ancora bilance con la lancetta. Per i più moderni quei numeri troppo alti sono come nemici, un po’ come Joker per Batman, e forse il cavaliere oscuro aveva un nemico meno agguerrito. Uno dei tuoi obbiettivi principali è vederli diminuire mese dopo mese. Che soddisfazione se accadesse vero? Sì, ovvio, ma fino a un certo punto.

La semplice perdita di peso ottenuta dalla sola perdita di massa magra porta ad un fisico svuotato e flaccido, con pochi benefici al nostro corpo. Al contrario, con il dimagrimento, otterrai un aumento della massa magra a sfavore di quella grassa. Avrai un corpo più tonico, armonioso e bello da vedere. Batman ti farà un baffo.

2. I primi passi per dimagrire

Il primo importante passo per dimagrire è ciò che ti direbbe ogni buon nutrizionista, invece te lo dico io, qui ora, e soprattutto gratis. Il primo passo è conoscere il tuo metabolismo basale, ossia, il dispendio energetico del tuo corpo a riposo, quindi ciò che spende il tuo corpo per le funzioni metaboliche vitali. Questo ti servirà per conoscere il tuo bilancio energetico, ovvero, il rapporto tra energie assimilate con gli alimenti e le energie spese per svolgere le funzioni base del tuo organismo. L’unità di misura dell’energia è la caloria :

  • 10 grammi di carboidrati corrispondono a 40 calorie
  • 10 grammi di proteine corrispondono a 40 calorie
  • 10 grammi di zuccheri corrispondono a 40 calorie
  • 10 grammi di grassi corrispondono a 90 calorie

È chiaro che la guerra contro i grassi è iniziata! Ma non contro tutti i tipi, più avanti scoprirai che anche i grassi hanno un ruolo importante nel dimagrimento.

Vuoi dimagrire? Il processo è molto semplice ma spesse volte sottovalutato: bisogna assumere meno calorie di quelle che consumiamo. Sembra ovvio, allora perché continui a pensare a quel panettone che è rimasto in cucina? Ehi, continua a leggere e se arriverai alla fine di questo articolo ti meriterai una fetta, ma solo una eh!

3. Cominciare con il piede giusto: Metabolismo Basale

Se vuoi cominciare una dieta con il piede giusto comincia a fare il punto della situazione per calcolare il tuo metabolismo basale.

  • Sesso
  • Età
  • Altezza
  • Peso attuale
  • Costituzione
  • Livello di attività fisica svolto

Una volta calcolato quanto consuma il tuo organismo in una giornata, considerando tutto (lavoro, attività fisica ecc ecc) si potrà impostare una dieta dedicata ipocalorica. Ricorda, la regola principale è creare un deficit calorico che ti porterà di conseguenza a dimagrire.

4. Il metodo migliore per dimagrire è mangiare

Il miglior metodo per dimagrire non è mangiare meno. Rimanere digiuni perché si ha la convinzione che possa servire a qualcosa è una credenza errata e pericolosa. Il tuo corpo è una macchina perfetta e come ogni macchina ha bisogno di benzina. Come puoi pretendere di far muovere la macchina senza benzina, è assurdo non credi ? Mangiare il giusto è la soluzione, scandisci i tuoi pasti durante la giornata, mangia poco ma spesso, 5 pasti possono essere l’ideale.

  • Colazione abbondante
  • Spuntino di metà mattinata
  • Pranzo
  • Spuntino di metà pomeriggio
  • Cena

La colazione è il pasto più importante della giornata: ti dà energia, vitalità, concentrazione, e se fotografata bene almeno 100 “mi piace”.

Ma perché è così importante? A parte i “mi piace”, è presto detto : per evitare di arrivare affamati a pranzo e ingozzarsi come Ciacco nel girone dei Golosi. Inoltre mancare l’appuntamento con la colazione abbassa il rendimento durante la mattinata, abbassa la concentrazione e scombussola il metabolismo che starà ancora dormendo beatamente mentre tu sei a lavoro già da 5 ore. In questo caso se il metabolismo fosse tuo collega verrebbe licenziato seduta stante. Fare colazione lo risveglia e lo accelera, è il modo giusto per bruciare nel migliore dei modi la mattinata… e le calorie.

5. L’attività fisica fa dimagrire ?

Assolutamente sì. Convinciti che lo sport e il dimagrimento sono come culo e camicia, sono come Stursky e Hutch pronti ad ottenere risultati e tu sei la loro Ford Gran Torino fiammante. Lo sport è essenziale, è l’arma vincente per bruciare ancora più in fretta calorie e aumentare il tuo fabbisogno energetico giornaliero. Maggiore è la muscolatura maggiore sarà il suo metabolismo basale, più alto sarà il metabolismo basale più facile sarà creare quel deficit calorico che ti porta alla tanto sospirata perdita di peso.

Ti scrive un ragazzo che per 20 anni ha fatto calcio e ora, una volta smesso, vive di rendita grazie alla capacità dello sport di rendere il mio metabolismo attivo e veloce, in pratica mangio e non ingrasso. Sono un essere umano come te e anche tu puoi mangiare e non ingrassare. Lo sport in questo è tuo alleato.

Pierre de Coubertin, fondatore dei moderni giochi olimpici, sosteneva : “Lo sport va a cercare la paura per dominarla, la fatica per trionfarne, la difficoltà per vincerla.”

Tu, la tua partita per dimagrire la vincerai!

6. La questione dei grassi

Per anni ti hanno propinato che il nemico numero 1 del dimagrimento sono i grassi. E per certi versi può avere il suo senso. Se ti dicessi che anche ingerire grassi ha un ruolo fondamentale per riuscire a dimagrire? No, non sono ubriaco, fidati, capisco la perplessità, ora saprai come un’affermazione del genere possa avere senso.

Negli ultimi anni la dieta a bassissimo contenuto di grassi è stata profondamente studiata ed è stato chiarito come possa essere non solo inefficace ma spesso dannosa per l’organismo.

A cosa servono i grassi?

  • Forniscono energia
  • Protezione e isolamento termico degli organi vitali
  • Fungono da trasportatori per le vitamine liposolubili
  • Proteggono il sistema nervoso
  • Modella le linee del corpo
  • Conferisce alla cute flessibilità, morbidezza e elasticità
  • Ritardano l’insorgere dell’appetito (Non ci credi?)

Pensa che l’apporto calorico ideale fornito dai lipidi dovrebbe essere di circa il 30% da trovare in cibi come la carne, il burro, i formaggi, gli olii, uova, pesce.

Allora si può sapere a quali grassi votarmi?? La questione non è “lipidi o non lipidi, questo è il problema !” ma più in particolare sapere quali sono quelli cattivi e quali i buoni.

I cattivi sono i grassi saturi e i grassi trans (burro, alimenti contenenti margarine, alimenti dei fast-food, formaggi, snacks, alimenti fritti che superano il punto di fumo, salatini ecc ecc)

I buoni sono i:

  • grassi monoinsaturi (olio d’oliva, noci, avocado, noci pecan)
  • grassi polinsaturi (avrai sentito sicuramente nomenclature come Omega-6 o Omega-3. Sono acidi che il nostro corpo non riesce a sintetizzare e che quindi possiamo trovare solo in determinati alimenti. I primi estraibili dalla soia, dal mais, dal girasole, canapa, cartamo ecc ecc. I secondi li troviamo ad esempio comunemente nel pesce oltre che nelle mandorle, semi di girasole, semi di lino, spinaci, riso rosso ecc ecc).

Tieni bene a mente una cosa fondamentale : il corpo non ha in sé un punto di riferimento, il punto di riferimento lo dai tu, in un paio di anni, per ciò che fai e mangi. Il corpo riconoscerà in base alle “informazioni” che gli dai il suo Fat Point, ovvero, il livello di grasso. Il corpo renderà proprio questo livello di grasso e si organizzerà sempre e comunque per mantenerlo costante, per questo quando perdi un chilo ti sembra recuperarlo in brevissimo tempo neanche fosse Bolt alle Olimpiadi, proprio perché il corpo si adopera per tappare quel deficit facendoti insorgere la fame.

7. Il segreto: creare un nuovo Fat-point

Per dimagrire in modo sano e pulito il segreto è proprio qui: abbassare il tuo attuale Fat-Point e crearne uno nuovo, in modo che il corpo riconosca suo questo nuovo livello evitando così che si metta in allarme, evitando l’insorgere dell’appetito e permetterti di dimagrire esattamente com’è nelle tue intenzioni. Come fare? Hai letto già tutto ciò che ti serve , ricapitolando:

  • Col tuo allenatore fai una valutazione corporea:
  1. Massa magra
  2. Massa grassa
  3. Bilancio energetico
  4. Tieni sotto controllo queste valutazioni massimo ogni 15 giorni
  • Non mangiare di meno, aumenta i nutrienti, proteine, carboidrati e grassi. Ognuno di noi ha, come un paio di scarpe, la propria ideale alimentazione che gli calza a pennello. Con l’alimentazione corretta a cui ti affiderai potrai mangiare senza ingrassare, salvaguardando la salute del tuo corpo ed evitando pelli appese e flaccide.
  • E’ ora di creare un nuovo Fat-Point, un nuovo livello. Servono solo un paio di mesi, dunque tieni sotto controllo:
  1. Centimetri
  2. Livello di grassi
  3. Il tuo desiderio di collassare nel divano guardando Netflix (Lo faccio anche io!)
  4. Le foto (sì hai letto bene !)

dimagrire dopo le feste

 

Sii paziente, non pretendere da te stesso cambiamenti drastici immediati. Un consiglio vivissimo è scattarti una foto ogni 15 giorni e solo in quel caso noterai, come nelle migliori fiabe Disney, quei chili che tanto odiavi, che tanto ti facevano star male, che tanto arrotondavano le tue forme come mai avresti desiderato, che tanto riempivano i tuoi vestiti, sparire foto dopo foto, mese dopo mese, con la sola differenza che nelle fiabe i miracoli erano frutto di magia, in questo caso non ci sarà né trucco e né inganno, sarà tutto frutto della realtà e l’artefice della vittoria sarai TU.

 

SEGUITECI ANCHE SUI NOSTRI SOCIAL:

Seguici anche sulla pagina Facebook!

Ogni giorno sconti e coupon Amazon sul nostro Canale Telegram!

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Shares