La Curcuma è più potente di un Medicinale ed è Natuale

Curcuma, questa Spezia salta in cima alla classifica di tutte le Erbe e Spezie Benefiche, subito dopo ci sono l’Aglio, Ginseng, Zenzero…vediamo perché!

La Curcuma è una delle Spezie più “potenti” del Pianeta, molo efficace anche nel trattare patologie più o meno gravi. Le sue innumerevoli proprietà curative hanno spesso eguagliato gli effetti dei Medicinali, alle volte addirittura Superato!

Curcuma

La Curcuma è una spezia che arriva dall’India, di colore simile al Curry ma molto più vicina allo Zenzero, in quando ricorda il suo sapore “muschiato”. Si può trovare sia pure che in polvere usata da più di 5.000 anni in nei paesi indiani, viene adottata sopratutto come medicinale ma anche come colorante. Le sue proprietà sono eccezionali: Disintossicante, Antitumorale, Antiossidante, Cicatrizzante, Antinfiammatorio… queste sono solo alcune delle principali qualità di questa pianta.

Moltissimi studi sostengono che la Curcuma apporta molti più benefici di alcuni medicinali, tra i confronti esaminati sono state rilevate 10 categorie di farmaci in cui la curcuma sia più efficace:

  • Anticoagulanti
  • Antidepressivi
  •  antiinfiammatori
  • Chemioterapici
  • Farmaci per il diabete
  • Farmaci per l’artrite
  • Farmaci per le malattie croniche intestinali
  • Farmaci contro il colesterolo
  • Antidolorifici
  • Steroidi

Ora facciamo un salto più nello specifico alla ricerca dei benefici di questa spezia, anche se l’elenco è molto più lungo, abbiamo selezionato alcune delle più comuni categorie di farmaci che impallidiscono in confronto ad essa, inoltre essendo naturale non ha effetti collaterali a differenza di tutti i medicinali.

Anticoagulante / Antiaggregante

Per chi ha l’esigenza di assumere farmaci per rallentare o prevenire la coagulazione del sangue si ricorre a questi principi:

  • Aspirina
  • Clopidogrel
  • Diclofenac
  • Enoxaparina
  • Ibuprofene
  • Naproxen
  • Warfarin

Purtroppo le persone con condizioni che sono trattabili con questi farmaci (come trombosi venosa ed embolia polmonare), non sanno che a lungo andare gli effetti di medicine che dovrebbero dare beneficio, possono causare malessere in altro modo, come l’ibuprofene che a lungo andare provoca mal di schiena, mal di testa e difficoltà respiratorie. Addirittura secondo alcuni studi questa spezia è la scelta migliore sopratutto per le persone che soffrono di trombosi vascolare.

Antidepressivi

La curcumina ha anche proprietà che apportano benefici alla funzione cerebrale e di conseguenza la sua assunzione può essere utile per prevenire alcune patologie come la depressione, infatti è stata condotto condotto un test presso il Medical College di Bhavnagar in India, da cui si è scoperto che gli effetti della curcumina sia più efficace del Prozac nella terapia antidepressiva.

Antinfiammatori

Probabilmente, l’aspetto più potente di questa pianta è la sua capacità di controllare l’infiammazione. La rivista Oncogene ha pubblicato i risultati di uno studio, che ha valutato diversi composti anti-infiammatori e ha scoperto che l’aspirina e l’ibuprofene sono meno efficaci, mentre curcumina, è tra i composti anti-infiammatori più efficaci nel mondo. Oggi si è scoperto che malattie come il cancro, la colite ulcerosa, artrite, colesterolo alto e il dolore cronico possono essere il risultato di infiammazioni croniche o curate male.

Artrosi

Dato che la curcumina è nota per le sue poteri anti-infiammatori, è stato condotto uno studio su 45 pazienti con artrite reumatoide, per confrontare i benefici della curcumina rispetto a farmaci per l’artrite che a lungo andare mettono le persone a rischio, con la possibilità di sviluppare permeabilità intestinale e malattie cardiache. Questo test e stato effettuato dividendo queste 45 persone in 2 gruppi, e dei risultati e venuto fuori che coloro che assumevano curcumina invece del farmaco, hanno riscontrato la percentuale più alta di miglioramenti.

Trattamento del Cancro

Studi di laboratorio sulle Cellule Tumorali hanno dimostrato che la curcumina ha effetti antitumorali. Sembra che la qualità di questa spezia siano in grado di uccidere le cellule tumorali e prevenirne la crescita. Infatti è stato testato che apporta effetti benefici sul trattamento del cancro al seno, cancro al colon, cancro allo stomaco e cancro delle cellule della pelle. Infatti uno studio americano effettuato nel 2007, combinava la curcumina alla chemioterapia, per il trattamento del cancro al colon, ed aveva dimostrato che il trattamento ha ucciso più cellule tumorali della sola chemioterapia. Studi di laboratorio hanno anche dimostrato che la curcumina interferisce con lo sviluppo, crescita e diffusione del cancro. I ricercatori infatti hanno riferito che la curcumina ha bloccato la formazione degli enzimi che provocano il cancro nei roditori.

Diabete

La curcumina è ottima anche per tenere a bada gli zuccheri nel sangue e invertire la resistenza all’insulina, infatti oltre a correggere le cause del diabete, la curcumina ha dimostrato di contribuire a migliorare molti dei problemi legati alla resistenza all’insulina e iperglicemia. Secondo una ricerca indiana pubblicata sul Journal of Physiology and Pharmacology, la curcumina sarebbe in grado di prevenire l’ossidazione del colesterolo, ed è  ben 400 volte più potente della metformina (un farmaco utilizzato nella cura del diabete).

Malattie Cardiovascolari

Come sappiamo le malattie cardiache sono la principale causa di morte nel mondo. A quanto pare la curcuma è in grado di rafforzare il tessuto endoteliale, ovvero il rivestimento dei vasi sanguigni. Gli studi hanno dimostrato che apporta miglioramenti alla funzione endoteliale con i conseguenti benefici per la salute del cuore e dell’apparato cardiocircolatorio.

Antidolorifici

Una delle proprietà ormai comunemente confermata dalla comunità scientifica è la capacità della curcuma di trattare il dolore. La sua efficacia è stata dimostrata scientificamente, nella curcuma sono stati riscontrati polifenoli capaci di agire beneficamente in ben 600 modi differenti.

Steroidi

Al posto degli steroidi per il trattamento di patologie come psoriasi, dolore cronico, lupus e altro, alcuni scienziati sono convinti si possa utilizzare la curcumina che non dà effetti collaterali come invece avviene nel caso di questi medicinali. Infatti e molto più efficace dei più comuni medicinali per la cura di:

  • Psoriasi
  • Lupus
  • Artrite reumatoide
  • Sclerodermia
  • Dolore cronico

Per darvi un idea degli effetti collaterali degli steroidi:

  • Acne
  • Asma
  • Cancro
  • Cataratta
  • Ritardata guarigione delle ferite
  • Glaucoma
  • L’ipertensione (pressione alta)
  • Aumento dell’appetito (spesso porta ad un aumento di peso)
  • Indigestione
  • Insonnia
  • Problemi renali e della tiroide
  • Disturbi dell’umore (tra cui l’aggressività, irritabilità, sbalzi d’umore veloci simili a quelli del disturbo bipolare)
  • Debolezza muscolare
  • Nausea
  • Rischio di infezione

Se siete intenti ad utilizzare questa fantastica pianta come medicinale o come prevenzione, e sempre meglio chiedere consiglio al proprio medico di fiducia. Ovviamente questa pianta non è miracolosa e non bisogna utilizzarla con leggerezza nonostante sia del tutto naturale, infatti può dare effetti collaterali per coloro che sono allergici o intolleranti alla sue proprietà. Non bisogna mai prendere iniziativa senza un consulto medico in caso di patologie, e tanto meno interrompere le cure già avviate.

Se quest’articolo ti è stato utile? Facci sapere la tua Opinione!

DOVE COMPRARLA:

Amazon: http://amzn.to/2idHMrK – http://amzn.to/2idyNXP – http://amzn.to/2iaHcA4

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Il Latte fa male e provoca l’osteoporosi? <— Clicca Qui

SEGUITECI ANCHE SUI NOSTRI SOCIAL:

Seguici anche sulla pagina Facebook!

Rimani sempre aggiornato sui Nostri Articoli sul Canale Telegram!

 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Shares