Ricaricare lo Smartphone Masturbandosi
Ecco il nuovo progetto che prevedere di poter ricaricare lo Smartphone attraverso la Masturbazione!
Se si potesse utilizzare l’energia cinetica prodotta dal “movimento” delle mani durante la masturbazione, si potrebbe ricaricare tranquillamente il proprio smartphone, evitando così di usare l’energia “sporca” prodotta dalle fonti fossili. Ed ecco che nasce l’idea Pornhub.
Si chiama Wankband ed è considerata “tecnologia indossabile che permette di amare il pianeta amando noi stessi”.
Considerando il fatto che anche l’utilizzo di internet ha un impatto notevole sul pianeta, il sito Pornhub ha cercato di trovare una soluzione, con un risultato veramente singolare.
Ecco cosa si legge sul sito ufficiale:
“A Pornhub, siamo preoccupati per la quantità di energia consumata dai nostri utenti mentre usufruiscono delle milioni di ore di contenuti che forniamo. Ecco perché abbiamo deciso di contribuire a salvare l’ambiente creando un dispositivo rivoluzionario di tecnologia indossabile.”
Questo dispositivo dovrebbe funzionare come gli orologi che si caricano usando solo il movimento del corpo, quindi questo braccialetto sfrutta quelli energici e tipici movimenti della masturbazione nella produzione di energia pulita per i gadget elettronici.
Wankband infatti si aziona appena percepisce un movimento “su e giù”. E al suo interno una batteria immagazzina l’energia cinetica, mettendola a disposizione sotto forma di elettricità. Basta poi collegare il proprio gadget elettronico al braccialetto tramite USB per ricaricarlo.
“La potenza è nelle vostre mani” ironizza il sito, ecco un video per capirne di più:
Al momento si tratta solo di un prototipo. Wankband è attualmente in fase di sviluppo, “ma quando sarà finito vogliamo che finisca in mani amorevoli” precisa Pornhub che dà la possibilità di candidarsi per i test. L’autoerotismo garantirà smartphone sempre al top. E senza produrre emissioni inquinanti.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:
Analisi del Sangue con lo Smartphone <—CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIU’
Se quest’articolo ti è stato utile seguici anche sulla pagina Facebook!