Semi di Zucca contro i Radicali Liberi

Semi di Zucca contro i Radicali Liberi contro il Cancro!

I Semi di Zucca, dato il loro elevato contenuto in sostanze nutritive e in minerali essenziali, nonché il basso contenuto in grassi saturi e in zucchero. Un quarto di tazza di semi di zucca contiene quasi la metà della quantità giornaliera raccomandata di magnesio. Il magnesio partecipa a una vasta gamma di importanti funzioni fisiologiche, tra cui la creazione di ATP (adenosina trifosfato, le molecole che forniscono energia al corpo), la sintesi di RNA e DNA, il funzionamento del cuore, la corretta formazione delle ossa e dei denti, il rilassamento dei vasi sanguigni e la regolare funzione intestinale.

Se si sente il bisogno di uno spuntino che sia un fenomenale alimento salutare, non c’è di meglio dei semi di zucca.

semi_di_zucca_conservazione

Con un’alta concentrazione di sostanze nutritive che vanno dal magnesio al manganese al rame, alle proteine e allo zinco, i semi di zucca rappresentano un potente alimento nutritivo. I semi di zucca contengono anche composti vegetali noti come fitosteroli ed efficaci antiossidanti contro i radicali liberi. Prendono poco spazio, sono comodi da portare dietro e non richiedono refrigerazione, per cui costituiscono un ottimo snack per quando si è in viaggio, oppure possono essere utilizzati come uno spuntino veloce in qualsiasi momento della giornata.

I BENEFICI CHE DANNO ALLA SALUTE I SEMI DI ZUCCA:

1 – MAGNESIO PER LA SALUTE DEL CUORE

Il Magnesio ha dimostrato di ridurre la pressione sanguigna e aiutare a prevenire arresti cardiaci improvvisi, infarti e ictus, si stima che moltissime persone siano carenti di questo importante minerale.

2 – GRASSI OMEGA-3

I semi crudi, compresi i semi di zucca, sono una delle migliori fonti di omega-3 di origine vegetale (acido alfa-linolenico o ALA). Abbiamo tutti bisogno di ALA, tuttavia, l’ALA deve essere convertito dal corpo nei ben più essenziali grassi omega-3 EPA e DHA da un enzima in cui nella stragrande maggioranza delle persone è stato compromesso da elevati livelli di insulina. Così, mentre i semi di zucca sono una fonte eccellente di ALA, credo che sia necessario, per assicurarci una sufficiente quantità di grassi omega-3, ricorrere anche a fonti animali.

3 – PER LA SALUTE DELLA PROSTATA

I semi di zucca sono stati a lungo apprezzati come un importante alimento naturale per la salute degli uomini. Questo è in parte dovuto al loro elevato contenuto di zinco, importante per la salute della prostata (dove si trova nelle più alte concentrazioni nel corpo), e anche perché gli estratti e gli oli di semi di zucca possono svolgere un ruolo positivo nel trattamento dell’iperplasia prostatica benigna (BPH, o ingrossamento della prostata). Le ricerche hanno evidenziato che sia l’olio di semi di zucca che i semi di zucca possano essere particolarmente utili nel mantenere in salute la prostata.

4 – EFFETTI CONTRO IL DIABETE

I semi di zucca possono contribuire a migliorare la regolazione dell’insulina e aiutare a prevenire le complicanze del diabete diminuendo gli stress ossidativi.

5 – AIUTA LE DONNE IN MENOPAUSA

L’olio di semi di zucca è ricco di fitoestrogeni naturali e gli studi hanno trovato che può portare ad un significativo aumento del colesterolo buono “HDL” con la diminuzione della pressione sanguigna, vampate di calore, mal di testa, dolori articolari e altri sintomi della menopausa alle donne in post-menopausa.

6 – SALUTE PER IL FEGATO

I semi di zucca, sono ricchi di grassi salutari, di antiossidanti e di fibre che possono avere benefici effetti sul cuore e sulla salute del fegato, soprattutto se assunti assieme a semi di lino.

7 – AIUTANO IL SONNO

I semi di zucca sono una ricca fonte di triptofano, un aminoacido (formatore di proteina) che il corpo converte in serotonina e che a sua volta viene convertito in melatonina, l’ormone “del sonno”. Mangiare semi di zucca poche ore prima di mettersi a letto, oltre all’apporto di carboidrati, come un piccolo frutto, può essere particolarmente utile per fornire al corpo il triptofano necessario per la produzione di melatonina e di serotonina e contribuire a favorire una riposante notte di sonno.

8 – ANTI-INFIAMMATORI

E’ stato provato che l’olio di semi di zucca ha effetti anti-infiammatori. Uno studio su animali ha accertato che è efficace come il farmaco antinfiammatorio indometacina nel trattamento dell’artrite, ma senza gli effetti collaterali.

9 – ANTIOSSIDANTI

Mentre i nutrienti antiossidanti si trovano nella maggior parte dei cibi salutari, è la diversità degli antiossidanti contenuti nei semi di zucca che li rende unici nel loro effetto antiossidante. I semi di zucca contengono convenzionali vitamine antiossidanti come la vitamina E. Tuttavia, non contengono solo la vitamina E, la contengono in un’ampia varietà di forme. Alfa-tocoferolo, gamma- tocoferolo, delta-tocoferolo, alfa-tocomonoenol e gamma-tocomonoenol che sono tutte forme di vitamina E presenti nei semi di zucca. Sono state solo recentemente scoperte queste ultime due forme, la cui biodisponibilità potrebbe essere maggiore rispetto ad alcune delle altre forme di vitamina E. I semi di zucca contengono anche antiossidanti minerali, fenolici si trovano in una grande varietà di forme tra cui gli acidi fenolici idrossibenzoico , caffeico, cumarico, ferulico, sinapico, protocatecuico, vanillico e acido siringico. Fitonutrienti antiossidanti come i lignani sono presenti anche nei semi di zucca, tra cui il pinoresinolo lignani, medioresinol e lariciresinol.

COME SCEGLIERE I SEMI DI ZUCCA

I semi di zucca sono disponibili in contenitori preconfezionati e sfusi. Assicurarsi che sia garantita la massima freschezza dei semi, che non vi sia alcuna presenza di umidità o danni da insetti e che non siano avvizziti. Assicurarsi che non siano rancidi o ammuffiti.

Si consiglia di acquistare semi di zucca biologici per evitare l’inutile esposizione a potenziali contaminanti. I semi di zucca devono essere conservati in un contenitore ermetico in frigorifero, perdono la loro freschezza dopo circa 1-2 mesi.

ALCUNI SUGGERIMENTI SU COME CONSUMARLI:

  • Aggiungere i semi di zucca alle verdure saltate in padella.
  • Cospargere semi di zucca sulle insalate verdi miste.
  • Macinare i semi di zucca con aglio fresco, prezzemolo e foglie di coriandolo, aggiungere olio e succo di limone per un gustoso condimento per l’insalata.
  • Aggiungere i semi di zucca tagliati ai cereali caldi o freddi.
  • Aggiungere i semi di zucca ai biscotti di farina d’avena e uvetta passa o nel Muesli.

ECCO ALCUNI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI:

SEMI DI SESAMO BENEFICI PER TUTTO L’ORGANISMO <—CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIU’

Se quest’articolo ti è stato utile seguici anche sulla pagina Facebook!

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Shares