Ricetta per il Dado fatto in Casa
Sana Ricetta per il Dado fatto in Casa
Mettere nel carrello della spesa certi prodotti già pronti, è un gesto automatico. Spesso anche se non li abbiamo nella nostra lista della spesa, basta vederli sugli scaffali e sentiamo il bisogno di portarli a casa, perché li riteniamo indispensabili, se non addirittura necessari. Molto spesso compriamo senza far caso agli ingredienti di cui è composto un’alimento, così da danneggiare la proprio salute. Uno di questi alimenti è il Dado.
Molti Dadi che troviamo in commercio presentano il Glutammato Monosodico.
PER SAPERE COSA SIA IL GLUTAMMATO MONOSODICO<—CLICCA QUI
ECCO 2 RICETTE PER REALIZZARE IL DADO A CASA:
1 Ricetta semplice Dado (pochi ingredienti)
Ingredienti:
- 2-3 Carote
- 2 Coste di Sedano
- 1 Cipolla
Preparazione:
Pulire cipolla e sedano, pelare le carote e tagliare il tutto grossolanamente. Mettere le verdure in una pentola e coprirle con acqua fredda, mettere la pentola sul fuoco a fiamma bassa e lasciar bollire per circa mezz’ora. Passata la mezz’ora frullare le verdure con tutto il brodo, dopodiché riempire uno o più stampi (vanno bene anche quelli per il ghiaccio) e porli in freezer a congelare. Una volta congelati, estrarre i dadi dallo stampo e riporli sempre in freezer in un contenitore chiuso.
2 Ricetta semplice Dado (molti ingredienti)
Ingredienti:
- Carote
- Cipolle
- Zucchine
- Sedano
- Pomodori
- Zucca
- Patate
- FInocchio
- Foglie di insalata
Preparazione:
Lavare bene tutte le verdure, pulitele e mettetele in una pentola con dell’acqua, portate ad ebollizione a fuoco lento con coperchio; solo a cottura ultimata aggiungetevi dell’olio extravergine di oliva.
Successivamente frullare il tutto anche il bordo che si è venuto a creare, dopodiché riempire uno o più stampi (vanno bene anche quelli per il ghiaccio) e porli in freezer a congelare. Una volta congelati, estrarre i dadi dallo stampo e riporli sempre in freezer in un contenitore chiuso.
Il Dado fatto in casa é un ottimo insaporitore da usare in qualsiasi ricetta, ma sopratutto è sano e fa bene alla salute!
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:
DADO – Glutammato Monosodico <—CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIU’
Le cose peggiori che si fanno in Cucina <—CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIU’
Se quest’articolo ti è stato utile seguici anche sulla pagina Facebook!