PARAFFINA dannosa, ma usata quotidianamente!
Se vogliamo avere una bella pelle morbida e capelli perfetti naturalmente, occorre evitare tutti i cosmetici che contengono Paraffina!!!
Purtroppo c’è ancora molta disinformazione su quest’argomento…
La Paraffina è un lubrificante persistente viene utilizzata per:
1 – Attrezzi e Macchine utensili, serrature, cerniere;
2 – Protegge la gomma dei Pneumatici;
3 – Rende le parti in Legno e in cuoio impenetrabili dall’acqua;
4 – Antiadesivo per guarnizioni e chiusure;
5 – Distaccante per stampi.
La PARAFFINA NELL’ INCI è denominata come:
Paraffinum Liquidum
Mineral Oil
Vaselina
Petrolatum
La Paraffina viene utilizzata nell’industria del legno, del cemento e del cartongesso, inoltre è impiegata nell’industria dei detersivi, nell’industria della plastica, nel settore metallurgico, nelle fonderie e nella fabbricazione di esplosivi.
La PARAFFINA LIQUIDA si ottiene dalla raffinazione del petrolio ed è stata dichiarata CANCEROGENA dalla comunità europea, ma purtroppo se viene indicata come paraffina pura, può essere inserita nei cosmetici, la Legge lo consente.
Oltre ad essere fortemente inquinante per l’ambiente è anche dannosa per la pelle, non idrata la pelle in quanto non è dermocompatibile, essa forma una vera e propria barriera tra l’epidermide e l’ambiente, un film lipidico che, ostruisce i pori e, accelera il processo di invecchiamento della pelle.
Tale barriera è innaturale, composta da molecole estranee a quelle dello strato idro-lipidico della pelle. La normale traspirazione della pelle risulta ostacolata, i germi presenti restano intrappolati, provocando irritazioni e favorendo la formazione di brufoli, punti neri, pori dilatati, grani di miglio e rughe. La paraffina è il principale ingrediente comedogenico, ossia causa di impurità e imperfezioni.
Adesso vi chiederete “Ma allora perchè viene usata la Paraffina nei cosmetici?” Semplice, perchè costa poco, a differenza di oli naturali, burri vegetali e ingredienti davvero idratanti e pregiati, inoltre la paraffina essendo di derivazione petrolchimica non irrancidisce mai, è eterna, dunque permette una durata molto lunga dei cosmetici in cui è contenuta.
In commercio, purtroppo, esistono una miriade di prodotti a base di PARAFFINA con INCI PESSIMO.
Povere mamme che ignare lo spalmano sul culetto dei loro bimbi. Ma soprattutto poveri bimbi, con i culetti sempre più arrossati e screpolati. E povere donne ancora ignare che lo spalmano sulle gambe che risultano sempre più secche, irritate, con brufoletti e peli incarniti.