Olio di PALMA tossico e CANCEROGENO!

Olio di PALMA tossico e CANCEROGENO!

Olio di palma tossico e dannoso!

Prche?

Purtroppo c’è ancora tanta disinformazione anche sui prodotti alimentari, quando acquistiamo i DOBBIAMO leggere l’etichetta e conoscere tutti gli ingredienti contenuti.
 

L’ olio di palma o l’ olio di semi di Palma o olio di Palmisto sono degli olii vegetali saturi non idrogenati ricavati dalle palme. L’ Olio di Palma è il 2° Olio commestibile più prodotto, in tutto il mondo, dopo l’ olio di Soia, si trova in tantissimi prodotti alimentari, dai biscotti, patatine fritte, taralli, cioccolata e sughi cotti confezionati, dei marchi più famosi e conosciuti come la Nutella Ferrero e la cioccolata Nestlè!

Il grande uso dell’ Olio di Palma nell’ industria alimentare in tutto il mondo si spiega col suo bassissimo costo, che lo rende uno degli olii vegetali o alimentari più economici sul mercato. Ma vediamo insieme tutte le controindicazioni dell’ Olio di Palma, che recentemente è stato messo sotto accusa! E’ importante che gli Alimenti abbiano una lista di ingredienti sani e naturali perché quello che mangiamo provoca danni all’organismo!

olio di palma

Purtroppo l’ Olio di Palma è contenuto in tantissimi Prodotti Alimentari.

 

L’ Olio di Palma perchè è dannoso?

Contiene acidi grassi saturi che aumentano i fattori di rischio Cardiovascolari. E’ stato accertato che i principali acidi grassi che alzano il livello di Colesterolo, sono proprio gli acidi grassi saturi che sono contenuti anche nell’ Olio di Palma.

Invece l’ Olio extravergine di Oliva ha un alto contenuto di grassi insaturi, che aiutano a combattere il colesterolo cattivo. Questo è sicuramente un buon motivo per evitare l’uso dell’ Olio di Palma e sostituirlo con quello di Oliva, poichè può aumentare anche il rischio di Obesità. Non solo perché questi grassi saturi vengono accumulati sotto forma di adipe, ma anche perché la circolazione nel sangue altera i normali meccanismi della fame, innalzando il livello di sazietà.

 

L’ Olio di Palma, pur essendo largamente utilizzato nell’industria alimentare, spesso non è immediatamente riconoscibile: sull’etichetta dei prodotti, infatti, è sostituito dalla dicitura “oli e grassi vegetali”, palmate, palmitate e palmeth. Un tasso così elevato di grassi nell’ Olio di Palma può stimolare la produzione e l’accumulo del colesterolo cattivo, il colesterolo LDL. Più il Colesterolo si accumula in vene e arterie, maggiori sono le possibilità di sviluppare patologie gravi come l’infarto e l’ictus.

Purtroppo anche la dicitura “oli vegetali” vuol dire che il prodotto contiene olio di palma!
 

Oltre al fatto che l’ Olio di palma contiene molti grassi saturi, difatti secondo l’organizzazione Mondiale della Sanità potrebbe avere effetti negativi sulla nostra salute, la coltivazione dell’ Olio di Palma sta avendo un impatto fortemente negativo sulla salute dell’ambiente.

 

L’ aumento della domanda dell’ Olio di Palma, oramai presente in molti prodotti alimentari e casalinghi, sta distruggendo la foresta pluviale per dar spazio a milioni di ettari di piantagioni di palme da olio. Tutto ciò ha portato non solo alla distruzione delle foreste indonesiane ma anche all’ habitat naturali di numerosi animali oramai in via di estinzione come gli Oranghi del Borneo e le Tigri di Sumatra. La conseguenza è: popolazioni indigene e animali che perdono il loro habitat naturale.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Shares