Potenziare il cervello con i Giochi Da Tavolo!

Il gioco nella nostra società spesso viene sottovalutato nella sua importanza per la crescita del bambino e per lo sviluppo dell’intelligenza, dell’intuito e della creatività.

Persino i più piccoli sembrano non avere più abbastanza tempo per giocare.
 Anche la scienza lo conferma. Nelle serate di inverno e durante le festività sono il momento migliore, proviamo a riscoprire il piacere di riunirci attorno a un gioco di società, con la famiglia e con gli amici.

Per fortuna il più delle volte i giochi da tavolo sono immancabili nel periodo delle festività, quando si lasciano da parte gli impegni di lavoro e diventa molto più importante ciò che si è davvero.

Il gioco, in tutte le sue forme, è un importante Training per la mente! In poche parole, il gioco allena il cervello.

I giochi da tavolo, compresi quelli con le carte, ma con più di due giocatori, arricchiscono le reti neurali, ovvero i legami tra le cellule, e stimolano i neuroni a prendere contatti tra loro, accrescendo importanti “riserve” del cervello.

Un recente studio, condotto al Max Planck Institute di Berlino, ha messo in evidenza come il gioco aumenta le capacità di pianificazione, memoria, attenzione e ragionamento .

A suo parere, i benefici dei giochi da tavolo derivano soprattutto dal fatto che richiedono al cervello di mantenere a lungo la concentrazione. Ed è proprio la concentrazione uno dei pilastri fondamentali per il buon funzionamento cognitivo. Ognuno di noi dovrebbe riuscire a mantenersi concentrato per 50 minuti, con una naturale flessione della concentrazione dopo circa 20-30 minuti.

L’esperto spiega che grazie ai giochi da tavolo e di società nel giocatore vengono coinvolte la memoria verbale e la memoria visiva, che servono per mantenere in atto gli schemi di gioco, per prevedere le mosse degli avversari, per progettare le proprie mosse successive e per ragionare sullo svolgimento di questa attività.

E’ il cervello, insieme a un pizzico di intuizione, che ci permette di dirigerci verso il raggiungimento del miglior risultato quando giochiamo. Giochi come il Risiko, ad esempio, stimolano proprio questa propensione.

Non dimentichiamo infine che i giochi da tavolo stimolano la socializzazione tra le persone. A questo proposito, numerosi studi scientifici confermano che le persone che hanno una ricca rete sociale mantengono attive più a lungo funzioni cognitive, come il linguaggio, la memoria e il ragionamento, e rischiano meno di incorrere in malattie neurodegenerative, come il morbo di Alzheimer.

Ecco un elenco dei Giochi da tavola più belli di sempre:

risiko! Challenge

Risiko! Challenge:

Numero di giocatori: 2 – 5.
Tempo medio di gioco: 2h +.
Produttori: Parker Brothers, Waddingtons Games, Grow Jogos e Brinquedos.
Lingue: Inglese, Tedesco, Francese, Spagnolo, Italiano.

LINK PER L’ACQUISTO ON-LINE <—CLICCA QUI

Descrizione: Questo gioco si basa sulla conquista della supremazia militare (e quindi economica) sul globo. Risiko! è conosciuto come il più famoso gioco di “guerra”.

La plancia di gioco è costituita da una mappa del mondo, diviso in continenti a loro volta suddivisi in macro regioni geografiche.
I giocatori partono con un’armata di carrarmatini di plastica che rappresentano le proprie armate (il cui numero varia in base ai giocatori presenti), che distribuiranno sul tavolo di gioco, pescando, a turno, le Carte Territorio, che rappresenteranno i territori in loro possesso.

 

91lwr2T6ABL._SL1500_Dixit:

Numero di giocatori: 3 – 6.
Tempo medio di gioco: 30 min.
Produttori:  Asmodée, HOBBITY.eu, Kaissa Chess & Games, Lautapelit.fi, Libellud, Morapiaf.
Lingue: Inglese, Tedesco, Francese, Spagnolo, Italiano.

LINK PER L’ACQUISTO ON-LINE <—CLICCA QUI

Descrizione: Questo gioco che nel 2009 ha fatto vincere al suo progettista, il francese Jean-Louis Roubira, diverse nomination internazionali come miglior gioco dell’anno, è stata un’irresistibile attrazione estetica.

Il meccanismo di Dixit, è di una semplicità disarmante: delle carte illustrate vengono distribuite ai giocatori presenti (in numero variabile a seconda del numero dei partecipanti) e, a turno, uno di questi svolge il ruolo di narratore. Quest’ultimo “legge” nella carta determinati particolari e ne costruisce una frase (che può anche essere un proverbio, un modo di dire, una citazione letteraria e così via), frase che sia naturalmente collegata all’illustrazione. Dopo aver ascoltato la descrizione, gli altri giocatori cercano fra le proprie carte una che possa ricordare quanto appena ascoltato.

fantascatti

Fantascatti:

Numero di giocatori: 2 – 8.
Tempo medio di gioco: 20-25 min.
Produttori:  Zoch
Lingue: Inglese, Tedesco, Francese, Spagnolo, Italiano.

LINK PER L’ACQUISTO ON-LINE <—CLICCA QUI

Descrizione: Un gioco di fantasmi simpatico che ti tiene incollato al tavolo. Semplicissimo nel regolamento come anche la modalità di gioco!

Un gioco che ha bisogna di molta attività sia fisica che mentale, bisogna avere prontezza nei riflessi e nel capire le carte che possono facilmente confondere!

 

jengaJenga:

Numero di giocatori: 1 –
Tempo medio di gioco: 20/25 min.
Produttori:  Hasbro
Lingue: Inglese, Tedesco, Francese, Spagnolo, Italiano.

LINK PER L’ACQUISTO ON-LINE <—CLICCA QUI

Descrizione: Divertiti da solo o con i tuoi amici. . . prendi un mattoncino dalla torre e mettilo sul piano più alto sfidando tutte le leggi della gravità! Ad ogni mossa la torre si fa sempre più traballante: riuscirai a essere l’ultimo a sistemare il proprio mattoncino prima che la costruzione precipiti a terra? Per vincere a Jenga occorrono mano ferma e nervi d’acciaio!

 

craniumCranium:

Numero di giocatori: 4 – 6 – 8 -10-…
Tempo medio di gioco: 1h.
Produttori:  Hasbro
Lingue: Inglese, Tedesco, Francese, Spagnolo, Italiano.

LINK PER L’ACQUISTO ON-LINE <—CLICCA QUI

DescrizioneCranium è il party game più divertente e irriverente con cui tu abbia mai sfidato i tuoi amici! Cranium si articola su alcune prove di abilità, che spaziano dalla cultura al disegno, dal mimo alla drammatizzazione, dai rompicapo apparentemente più irrisolvibili fino agli scioglilingua più impronunciabili.
A Cranium possono partecipare 4 o più giocatori, e vince chi è più abile a rispondere alle domande in tutti i modi richiesti dal gioco.

bang la pallottolaBang!:

Numero di giocatori: 3-8
Tempo medio di gioco: 20-40 min.
Produttori:  Hasbro
Lingue: Inglese, Tedesco, Francese, Spagnolo, Italiano.

LINK PER L’ACQUISTO ON-LINE <—CLICCA QUI

Descrizione:Un gioco di carte di. . . grosso calibro! Fin da quando tutto è cominciato, i Fuorilegge danno la caccia allo Sceriffo. Lo Sceriffo dà la caccia ai Fuorilegge. Il Rinnegato trama nell’ombra, pronto a schierarsi da una parte o dall’altra. . . Chi sarà lo spietato Fuorilegge, che non aspetta altro che far fuori lo Sceriffo? Per scoprirlo, bisogna prendere le carte. . .
A un certo punto, sotto il sole cocente di un Mezzogiorno di Fuoco, eventi inaspettati hanno spostato i pistoleri tra sparatorie e città fantasma. La frontiera si è allargata fino alla città dei bisonti, Dodge City, fiorente e pericolosa: qui si scontrano nuovi personaggi che agiscono in maniera imprevedibile. E quando il gioco si fa duro, non resta che giocarsi tutto Per un Pugno di Carte. . . assolutamente diverse.
Come se non bastasse, a volte da rifugi segreti spuntano pistoleri ancora più strani, davvero difficili da catturare. Oggi, finalmente, lo Sceriffo ha deciso di chiudere la questione a modo suo. Con una pallottola col nome sopra. Questo nome è BANG! Include le carte da gioco di BANG!Le 3 espansioni Dodge City, Mezzogiorno di Fuoco e Per un pugno di carte, 3 personaggi speciali e una stella dello sceriffo. . L’edizione deluxe del gioco di carte best seller BANG!

Vi lascio la lista completa di tutti i giochi da tavolo disponibili in commericio!

VEDI TUTTI I GIOCHI<———————–CLICCA QUI

Spero ce quest’articolo vi sia stato utile! Se cosi estato seguici sulla nostra pagina Facebook e condividi!

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Shares