Datteri prevengono il cancro e stimolano il sistema immunitario

Protagonisti delle festività natalizie, i datteri andrebbero mangiati tutto l’anno!
Il dattero sarebbe in grado di stimolare il sistema immunitario, tenere a bada la pressione arteriosa e mantenere alla larga i tumori.

Tipici dell’Africa mediterranea e dei Paesi dell’Asia occidentale, ricchi di ferro, vitamine e Sali minerali, i datteri sono al centro di una review di ricerche negli ultimi anni.

So sostiene infatti che i datteri contengono alti livelli di antiossidanti, che impediscono ai radicali liberi di danneggiare le cellule, processo che potrebbe provocare lo sviluppo di un cancro. In più, questi frutti conferiscono un buon apporto di polifenoli, altri tipi di antiossidanti che riducono il tasso di prevalenza e mortalità per cancro, e dei cosiddetti betaglucani, sostanze in grado di ridurre la crescita dei tumori.

I datteri contengono moltissimo potassio, magnesio, fosforo, calcio, sodio e selenio, tutti utili a stimolare il sistema immunitario. Presenti anche le vitamine del gruppo B, la vitamina A, K e J e diversi aminoacidi (lisina, arginina, alanina, glicina, leucina, lisina, ecc.), in grado di dare al nostro organismo anche un certo quantitativo di proteine.

In ogni caso, ricordatevi che oltre il 60% dei datteri secchi è composto da zuccheri (destrosio, fruttosio, maltosio e saccarosio), per cui moderatene il consumo.

Mangiatene ogni giorno la giusta quantità: freschi o essiccati i datteri sono un toccasana!

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Shares