5 Oli essenziali che faranno rinascere i tuoi CAPELLI!

Ecco 5 oli essenziali per la bellezza dei tuoi capelli.

L’utilizzo degli oli Essenziali è importante per la Cura dei Capelli, perchè questi donano un aspetto più sano e luminoso. Sono adatti sia per capelli grassi che secchi, e aiutano a combattere la forfora e la caduta dei capelli.
Gli oli essenziali devono essere utilizzati sui capelli in combinazione con oli vegetali, mai da soli.
L’ Olio d’Oliva può essere combinato con oli essenziali profumati, essendo un toccasana per i capelli secchi e spenti, ma avendo un profumo leggermente sgradevole può essere migliorato grazie dall’aggiunta degli oli essenziali.
Mentre l’ Olio di Jojoba può essere utilizzato su qualsiasi tipo di capelli, sia secchi che grassi, consigliato per i capelli deboli, che si spezzano facilmente. Infine gli oli essenziali possono essere aggiunti all’ Olio di Cocco nel caso di capelli grassi, essendo un olio leggero che non sporca i capelli.
Gli oli essenziali possono essere aggiunti in impacchi preshampoo uniti agli oli vegetali oppure nello shampoo o balsamo usati abitualmente per rinforzare i capelli o donare luminosità.

olio capelli

OLIO ESSENZIALE CAPELLI

OLIO ESSENZIALE DI LIMONE

L’ Olio essenziale di Limone svolge un’azione seboregolatrice e sgrassante, infatti è ottimo per i Capelli Grassi. E’ un olio essenziale purificante e riequilibrante, molto utile per il trattamento del cuoio capelluto con problemi di forfora. Inoltre dona anche un effetto lucido e brillante ai capelli, quindi può essere utilizzato anche sui capelli secchi e spenti e lascia un profumo davvero delizioso. Per purificare i capelli grassi nell’ultimo risciacquo preparate una lozione a base di Aceto e poche gocce di olio essenziale di Limone per purificare il cuoio capelluto e lucidare i capelli grassi.

OLIO ESSENZIALE DI ROSMARINO

L’ Olio essenziale di Rosmarino è un toccasana per i capelli fragili e deboli che cadono spesso. Contrasta la caduta dei capelli perchè stimola la circolazione, favorisce l’ossigenazione dei tessuti e la ricrescita dei capelli. Quest’olio essenziale fortifica i capelli e li fa crescere più velocemente.Mescolate l’Olio di Jojoba con poche gocce di olio essenziale di Rosmarino e massaggiate il cuoio capelluto, lasciate agire per una mezz’ora circa e poi procedete al normale lavaggio dei capelli.

OLIO ESSENZIALE DI LAVANDA

L’ Olio essenziale di Lavanda combatte la forfora e dona lucentezza ai capelli. E’ un ottimo alleato per chi ha i capelli grassi data la sua efficacia sebo-equilibrante. Per purificare i capelli grassi nell’ultimo risciacquo preparate una lozione a base di Aceto e poche gocce di olio essenziale di Lavanda per purificare il cuoio capelluto ed eliminare la forfora oppure per avere un effetto lucidante aggiungete alcune gocce di olio essenziale di Lavanda nell’ olio di Ricino e tenere in posa mezz’ora e poi procedere al normale lavaggio.

OLIO ESSENZIALE DI TEA TREE

L’ Olio essenziale di Tea tree è un olio efficace per i capelli grassi e con forfora. Ha un’azione astringente pertanto aiuta a ridurre l’oleoso del cuoio capelluto e regola la produzione del sebo. Aggiungete poche gocce di Tea tree oil ad uno shampoo con buon INCI  (per conosce la lista degli ingredienti tossici clicca qui) e i capelli saranno puliti e la forfora ridotta notevolmente.

OLIO ESSENZIALE DI GERANIO

L’ Olio essenziale di Geranio è indicato per i capelli secchi, crespi e con doppie punte. I capelli, grazie a quest’ olio essenziale vengono realmente nutriti e protetti dagli agenti esterni che li sfibrano come smog, sole e cloro, il risultato è una capigliatura sana e luminosa.
Preparate un impacco pre-shampoo a base di olio di Jojoba o di Mandorle dolci e alcune gocce di olio essenziale di Geranio e lasciate in posa per circa un’ora.

Adesso cosa ne pensate degli oli essenziali?

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Shares